10 GENNAIO 2025
In questo periodo si è raggiunto il numero di fallimenti del primo semestre 2019
Nel primo semestre 2024 si è rilevato un deciso aumento dei fallimenti (+58,8%) e delle liquidazioni volontarie (+46,3%). Il dato è in crescita in tutte le aree geografiche e in tutti i comparti economici, in particolar modo nel settore tessile.
I fallimenti fra le PMI crescono anche nel primo semestre 2024 ad un tasso più elevato (+58,8%) rispetto a quanto registrato a fine 2023 (+30,9%). Il trend di crescita è stato tale per cui si è raggiunto nel primo semestre 2024 il numero di fallimenti del primo semestre 2019.
Sono in aumento anche le liquidazioni volontarie d’impresa rispetto al primo semestre 2023 in cui si toccano quasi i livelli pre-covid. Si registra inoltre un forte aumento sia di fallimenti che di liquidazioni volontarie nella filiera della moda. Tale filiera mostra un trend di crescita nelle chiusure d’impresa molto consistente. I settori più in difficoltà sono: abbigliamento, calzature classiche, pelletteria e valigeria, commercio all’ingrosso e vestiario.
Scopri i settori e le aree geografiche più colpite
© 2025 Cerved Group S.p.A. u.s.
Via dell’Unione Europea n. 6/A-6/B – 20097 San Donato Milanese (MI) – REA 2035639 Cap. Soc. € 50.521.142 – P.I. IT08587760961 – P.I. Gruppo IT12022630961 - Azienda con sistema qualità certificato da DNV – UNI EN ISO 9001:2015