Cerved
  • ITA
Homepage/Ricerca e Analisi/Credito/A fine anno boom dei mancati pagamenti nei settori più colpiti dal Covid

09 MARZO 2021

A fine anno boom dei mancati pagamenti nei settori più colpiti dal Covid

Nonostante il miglioramento delle abitudini di pagamento della seconda metà del 2020, i settori più colpiti dalla pandemia stentano a recuperare

Andamenti generali


I dati indicano che la pandemia ha avuto un impatto significativo sulle imprese. Nel secondo trimestre del 2020, la quota di fatture scadute che non sono state pagate è aumentata portandosi al 17,7%, sui livelli del 2015 (contro il 13,7% del 2q 2019).

Nell’ultimo trimestre, con la parziale ripresa dell’attività economica, i mancati pagamenti hanno subito una riduzione rientrando sui livelli pre-Covid.

I pagamenti sono diventati più regolari anche grazie a un processo di selezione del mercato: per effetto della pandemia, infatti, è aumentato il numero di imprese non più censite in Payline, un segnale di possibili interruzioni o cessazioni di attività produttive.

A fine 2020 i tempi di pagamento toccano un minimo, nonostante un lieve aumento dei ritardi. La maggiore velocità nei pagamenti è favorita da scadenze più rigide, fenomeno tipico dei periodi di crisi e legato alla maggiore prudenza di chi concede credito commerciale.

Con scadenze più rigide, si riduce la capacità delle imprese di onorare gli impegni con i fornitori portando a un lieve aumento dei gravi ritardi, ma soprattutto a un netto calo delle imprese puntuali.

Andamenti settoriali


Il miglioramento delle abitudini di pagamento non ha riguardato i settori più colpiti dal Covid, dove si registra un boom dei mancati pagamenti.

Un’analisi sulle PMI indica che i mancati pagamenti si concentrano nei settori in cui si stimano forti perdite di fatturato nel 2020, nei quali le partite scadute sono tornate a crescere negli ultimi mesi dell’anno, con i nuovi provvedimenti restrittivi.

In questi settori risulta molto alta anche la quota di società non più censite in Payline, probabilmente uscite dal mercato. A preoccupare la tenuta delle imprese operanti nell’industria cinematografica, nell’organizzazione di fiere e convegni e nella filiera turistica.

Andamenti territoriali


A livello territoriale permangono forti gap territoriali intensificati in molti casi dalla pandemia.

Le province con i maggiori aumenti dei mancati pagamenti sono specializzate in settori molto colpiti dalla crisi Covid, come la filiera turistica e dell’intrattenimento (es. Trapani, Ferrara, Rimini) o il comparto della moda come Macerata, Prato e Fermo. Tra le grandi città, alte quote di mancati pagamenti si registrano a Palermo, Roma e Bari.

Cerved Osservatorio Pagamenti, 4q 2020

A fine anno boom dei mancati pagamenti nei settori più colpiti dal Covid

decoration

Cerved Osservatorio Pagamenti, 4q 2020

decoration