Saper riconoscere e valutare il proprio impatto ESG consente di valutare l’integrazione delle proprie pratiche di sostenibilità nella complessiva strategia aziendale e comunicare il proprio impegno al mercato.
La sostenibilità è sempre più centrale nell’attuale dibattito economico e politico EU e ha un importante impulso propulsivo derivante dall’impianto normativo e regolatorio.
Banche e investitori sono sempre più attenti a impiegare le proprie risorse in imprese e progetti sostenibili, considerando, oltre ai tradizionali modelli di rischio creditizio, gli aspetti relativi alla gestione del rischio climatico, rispetto dei diritti umani e delle condizioni lavorative e modelli di governance basati su scelte etiche e trasparenti.
Le filiere di approvvigionamento complesse, diversificate e con localizzazioni geografiche globali, rendono indispensabile un processo di monitoraggio e controllo in ottica sostenibile. Per le grandi imprese internazionali misurare e monitorare la sostenibilità della propria catena del valore è una priorità imprescindibile.
Nelle proprie scelte cittadini e consumatori danno sempre più priorità a servizi e prodotti sostenibili.
Valutare i principali indicatori di sostenibilità sociale e di governance della tua impresa ti aiuterà a individuare possibili rischi e aree di miglioramento, comprendere su quali aree di miglioramento investire, monitorarli nel continuo e presentare il tuo profilo ESG agli stakeholder.
Il team ESG di Cerved Rating Agency, altamente specializzato sulle tematiche di sostenibilità, fornisce soluzioni innovative a tutti gli operatori economici che adottano la sostenibilità nel proprio modello di business e nell’ambito della finanza sostenibile.
© 2025 Cerved Group S.p.A. u.s.
Via dell’Unione Europea n. 6/A-6/B – 20097 San Donato Milanese (MI) – REA 2035639 Cap. Soc. € 50.521.142 – P.I. IT08587760961 – P.I. Gruppo IT12022630961 - Azienda con sistema qualità certificato da DNV – UNI EN ISO 9001:2015