10 FEBBRAIO 2025
Il Fondo Nuove Competenze ("FNC") finanzia progetti formativi di accrescimento delle competenze dei lavoratori in coerenza con le intese di rimodulazione dell'orario di lavoro tra datori di lavoro e parti sociali.
Beneficiari
Possono accedere alla misura i Datori di lavoro privati, incluse le società a partecipazione pubblica.
I datori di lavoro possono presentare una sola istanza scegliendo tra le seguenti linee di interventi:
Progetti ammissibili
I progetti formativi devono essere identificati dai datori di lavoro, in intesa con le parti sociali, e devono riguardare l'accrescimento delle competenze dei lavoratori nel contesto dei processi di innovazione organizzativa, di processo e di prodotto che intervengono nei seguenti ambiti:
I datori di lavoro devono stipulare accordi di rimodulazione dell'orario di lavoro con le parti sindacali. Gli accordi devono definire i percorsi formativi di accrescimento delle competenze dei lavoratori.
La formazione può essere avviata solo dopo l'ammissione al contributo.
Tipologia di agevolazione
La dotazione finanziaria del FNC è di 730 milioni di euro.
Le risorse del FNC sono ripartite tra le tipologie di intervento di rimodulazione come segue:
Il FNC finanzia parte del costo orario dei lavoratori che sono coinvolti nei percorsi formativi secondo le seguenti modalità:
Quando presentare domanda
Le domande di contributo potranno essere presentate a partire dal 10 febbraio 2025 fino al 10 aprile 2025.
© 2025 Cerved Group S.p.A. u.s.
Via dell’Unione Europea n. 6/A-6/B – 20097 San Donato Milanese (MI) – REA 2035639 Cap. Soc. € 50.521.142 – P.I. IT08587760961 – P.I. Gruppo IT12022630961 - Azienda con sistema qualità certificato da DNV – UNI EN ISO 9001:2015