17 SETTEMBRE 2024
In attuazione della Legge “Made in Italy” il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, ha disposto con apposito decreto interministeriale 8 agosto 2024 le modalità di attuazione dell’intervento “Misure per la transizione verde e digitale della moda” finalizzato a favorire la transizione ecologica e digitale delle imprese del settore tessile, moda e accessori.
I beneficiari
Possono presentare domanda le micro, piccole e medie imprese che alla data di presentazione della domanda:
Interventi e spese ammissibili
La misura intende sostenere la realizzazione di investimenti finalizzati alla transizione ecologica e digitale delle imprese attraverso l’acquisto di prestazioni specialistiche aventi ad oggetto:
Le prestazioni specialistiche devono essere rese da soggetti qualificati autonomi indipendenti rispetto all’impresa richiedente, devono avere una durata non inferiore a 3 mesi e, in ogni caso, devono concludersi entro e non oltre 12 mesi dalla data del provvedimento di concessione.
L’agevolazione
L’agevolazione è concessa sotto forma di contributo a fondo perduto, nella misura massima del 50% delle spese ammissibili e nel limite massimo di euro 60.000,00.
Il contributo è erogato in regime de minimis.
Quando presentare domanda
Le domande dovranno essere presentate all’ente gestore Invitalia S.p.A. secondo le modalità e i termini che saranno stabiliti con prossimo provvedimento del Ministero.
Per la realizzazione della misura sono stati stanziati 15 milioni di euro.
© 2025 Cerved Group S.p.A. u.s.
Via dell’Unione Europea n. 6/A-6/B – 20097 San Donato Milanese (MI) – REA 2035639 Cap. Soc. € 50.521.142 – P.I. IT08587760961 – P.I. Gruppo IT12022630961 - Azienda con sistema qualità certificato da DNV – UNI EN ISO 9001:2015