22 APRILE 2025
Un'importante opportunità per le imprese dell'Emilia-Romagna è in arrivo con il nuovo bando regionale finalizzato alla Promozione dell'economia circolare e la riduzione dei rifiuti nel sistema produttivo regionale.
Con uno stanziamento complessivo di 20 milioni di euro l'iniziativa mira a sostenere progetti che incrementino la prevenzione, il riutilizzo e il riciclaggio dei rifiuti all'interno delle attività produttive.
Beneficiari
Il bando si rivolge principalmente alle Piccole e Medie Imprese (PMI).
Tali soggetti devono essere regolarmente costituiti e attivi, avere un'unità locale in Emilia-Romagna dove si realizza il progetto, e non trovarsi in stato di liquidazione giudiziale o procedure concorsuali assimilate.
Progetti e spese ammissibili
Sono ammissibili a finanziamento interventi finalizzati ad incrementare la prevenzione nella produzione di rifiuti, la preparazione per il riutilizzo e il riciclaggio dei rifiuti, in un’ottica di transizione verso modelli di produzione e consumo circolari. Rientrano tra gli interventi finanziabili:
Non sono ammissibili interventi finalizzati al recupero di energia, al ritrattamento per ottenere materiali da utilizzare come combustibili o in operazioni di riempimento, né interventi focalizzati esclusivamente sulla riduzione delle emissioni climalteranti, sull'efficientamento energetico e idrico, o sulla produzione di energia da fonti rinnovabili.
Le spese ammissibili includono:
Agevolazione
Il contributo è concesso a fondo perduto.
È possibile scegliere tra il regime "de minimis", con un contributo massimo di 300.000 euro e il regime di esenzione, con un contributo massimo di 500.000 euro, fino al 45% della spesa ammissibile per le PMI e al 35% per le imprese diverse dalle PMI.
L'investimento minimo per poter accedere al bando è di 70.000 euro.
Sono previsti incrementi del contributo fino al 5% in presenza di specifici requisiti di premialità.
Quando presentare la domanda
Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 10:00 del 26 maggio 2025 fino alle ore 13:00 del 26 giugno 2025.
© 2025 Cerved Group S.p.A. u.s.
Via dell’Unione Europea n. 6/A-6/B – 20097 San Donato Milanese (MI) – REA 2035639 Cap. Soc. € 50.521.142 – P.I. IT08587760961 – P.I. Gruppo IT12022630961 - Azienda con sistema qualità certificato da DNV – UNI EN ISO 9001:2015