Pubblicate sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica le date di apertura dello sportello per accedere al “Credito d’imposta materiali di recupero annualità 2024”.
Chi sono i beneficiari
La misura, introdotta al fine di incrementare il riciclaggio delle plastiche nonché degli scarti industriali e dei rifiuti solidi urbani, si rivolge a tutte le imprese, siano esse piccole o medie e grandi, attive e iscritte al registro delle imprese che nell’anno 2024 hanno acquistato:
Spese ammissibili
Per poter essere agevolabili, i prodotti e gli imballaggi devono possedere determinati requisiti tecnici e certificazioni. Inoltre, è necessario che i prodotti acquistati siano utilizzati nel ciclo produttivo del soggetto beneficiario del credito e dunque non siano utilizzati come merce di rivendita.
Ulteriore requisito ai fini del riconoscimento dell’agevolazione riguarda la certificazione delle spese. L’effettività del sostenimento delle spese deve infatti risultare da un’apposita attestazione resa, dal presidente del collegio sindacale o da un revisore legale iscritto nel registro dei revisori legali, o da un professionista iscritto nell’albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili.
L’agevolazione
L’agevolazione consiste in un contributo riconosciuto sottoforma di credito d’imposta pari al 36% delle spese sostenute e comunque per un importo massimo pari a euro 20.000 per ciascuna impresa.
Il credito d’imposta:
Le risorse destinate alla concessione dell’agevolazione sono pari a euro 5.000.000,00 e saranno ripartite in proporzione all’importo delle agevolazioni richieste da ciascun beneficiario.
Quando presentare domanda
Le domande dovranno essere presentate tramite apposita procedura informatica presente sul sito dell’ente gestore Invitalia S.p.A. a decorrere dalle ore 12 del 1° dicembre 2025 fino alla stessa ora del 30 gennaio 2026.
Le domande saranno valutate a prescindere dall’ordine temporale di presentazione delle stesse.
© 2025 Cerved Group S.p.A. u.s.
Via dell’Unione Europea n. 6/A-6/B – 20097 San Donato Milanese (MI) – REA 2035639 Cap. Soc. € 50.521.142 – P.I. IT08587760961 – P.I. Gruppo IT12022630961 - Azienda con sistema qualità certificato da DNV – UNI EN ISO 9001:2015